ricetta panettone farcito al limoncello

Per un risultato ottimale delle nostre ricette ti consigliamo di utilizzare le Farine del Molino Braga

informazioni

Difficoltà: ALTA
Preparazione:
pre-impasto 30min + lievitazione 12 ore
impasto 30 min + lievitazione 5/6 ore
Cottura: 45/50 min
Dosi per: 5 panettoni da 750gr
Note: per appendere i panettoni a testa in giu puoi usare dei ferri da spiedoni e dei  contenitori da cucina

 

per preparare la crema al limoncello:

Far bollire la scorza la panna con la scorza di limone. Filtrare la panna con un colino per togliere la scorza e aggiungere il cioccolato bianco finemente tritato, poi aggiungere a il limoncello, mescolando sempre con una frusta o con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia.

Il Panettone è il dolce tipico delle feste di Natale, impossibile sostituirlo! Non sarebbe fantastico poter realizzare il vostro panettone e regalarlo ad amici e parenti per le feste? Con Il GRAN LIEVITATI di MOLINO BRAGA sarà semplice e divertente realizzare un panettone speciale direttamente a casa vostra. Provare per credere!

INGREDIENTI:

PER il pre-impasto:

1100g Gran Lievitati Molino Braga
1g Lievito Fresco
500g Acqua
150g Tuorlo d’uovo
250g Burro morbido

PER L’IMPASTO:

400G FARINA MOLINO BRAGA MANITOBA
50g latte intero
300g zucchero
20g sale
200g tuorlo d’uovo
350G BURRO MORBIDO

CREMA AL LIMONCELLO

250g panna fresca
500g cioccolato bianco
50g Limoncello
1 scorza limone edibile

PROCEDIMENTO pre-impasto

Impastare il Gran Lievitati Molino Braga con lievito e acqua, fino ad ottenere un impasto elastico.

Aggiungere poi i tuorli ed il burro, un poco alla volta e alternandoli, continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed asciutto.

La temperatura finale dell’impasto sarà 24°-26°C. Il pre-impasto deve essere lasciato riposare per 10/12 ore a 28° circa, fino alla quadruplicazione del volume iniziale.

CONSIGLIO: togliere 100 g di pre-impasto e metterlo in un misurino da 1 litro, così da capire quando quadruplica la pasta.

PROCEDIMENTO PANETTONE

Recuperare il pre-impasto ed aggiungerlo alla farina, il sale e l’acqua nell’impastatrice fino ad ottenere un impasto liscio ed asciutto.

Aggiungere in sequenza lo zucchero e il sale, i tuorli e il burro, un poco alla volta e alternandoli e gli aromi.

Per panettoni da 750 g bisogna creare palline da 800 g ben tornite ed appallottolate, farle riposare a temperatura ambiente 30 min e poi appallottolarle una seconda volta.

La temperatura dell’impasto deve essere di 25/28° circa. Lasciare riposare l’impasto per 1 ora a 28°, poi rocedere con la spezzatura dell’impasto.

Inserire le forme nei pirottini appositi, e lasciare lievitare per circa 4 ore a 28/30° circa con un’umidità del 70/80%

Infornare per 45/50 minuti a 170° a valvola chiusa.

CONSIGLIO: Per essere sicuri che il panettone sia ben cotto, verificare che la temperatura interna del cuore abbia raggiunto 93°.

Una volta tolto dal forno, il panettone va inforcato sulla parte bassa del pirottino e capovolto fino a raffreddare completamente per una decina di ore.

Prendere il panettone e, aiutandosi con una sac à poche col beccuccio stretto, farcire in più punti con la crema al limoncello.

Nel frattempo, sciogliere a bagnomaria del cioccolato bianco, in cui si immergerà la cupola del panettone. Prima che il cioccolato si solidifichi, cospargere con scaglie di cioccolato bianco.

In Omaggio per te
il ricettario dei panettoni

Iscriviti alla newsletter del Molino Braga e ricevi in omaggio il l'ebook Ricettario dei Panettoni e dei grandi lievitati